Dosi (per sei persone)
Rigatoni gr. 500
Caciotta semistagionata gr. 250
Olio un misurino
Latte un bicchiere
Cipolla di Tropea una fetta
Aglio uno spicchio
Limone uno
Sale
Tagliate la caciotta (tipo brigante) a dadini.
Fate rosolare nell’olio, in una padella larga antiaderente, la cipolla tagliata grossolanamente, e l’aglio, che toglierete non appena dorati.
Aggiungete all’olio il latte che farete cuocere a fuoco lento girando di tanto in tanto fin quando non sarà “ispessito“.
Lessate in abbondante acqua la pasta che colerete molto al dente.
Nel frattempo avrete aggiunto al sugo, a fuoco spento, il formaggio; fatelo sciogliere rigirando. Aggiustate di sapore e densità diluendo, eventualmente, con l’acqua di cottura della pasta.
Versate nella padella la pasta appena colata e mantecate a fuoco lento aggiungendo la buccia grattugiata del limone.
Se piace, può essere aggiunto del parmigiano giovane.
Piatto di rapidissima preparazione e di gusto fresco; consigliabile per una cenetta improvvisata.
Può essere considerata una variante del risotto agli agrumi.